Il futuro sta nel palmo della vostra mano. Non stiamo parlando di chiromanzia, naturalmente, ma di quell’oggetto così piccolo eppure così rivoluzionario che chiamiamo smartphone, e che è divenuto di fatto lo strumento con cui tutti i giorni, in ogni momento, praticamente ciascuno di noi si interfaccia con il resto del mondo online. Amatissimo e…
Popolo di santi, poeti e… navigatori. Secondo i dati Audiweb di aprile 2016, sono stati 28,6 milioni gli italiani che hanno navigato almeno una volta su internet: poco meno della metà della popolazione totale, neonati compresi. Che sia per informarsi, cercare un prodotto o acquistarlo direttamente online, gli italiani stanno dunque diventando internauti convinti, seppure…
C’era una volta il “mi piace”. Sì, perché da mercoledì 24 febbraio la celebre manina con il pollice alzato, simbolo del social network più frequentato al mondo (abbiamo parlato di quanto può esservi utile), è stata affiancata in tutto il mondo da una schiera di faccine, le reactions, che permettono di esprimere sentimenti ed emozioni…
Con la comparsa di internet e lo sviluppo dei motori di ricerca, Google in testa, le regole della comunicazione e del marketing non sono cambiate: si sono letteralmente ribaltate. Se con la comunicazione tradizionale (radio, tv, carta stampata, affissioni) si mandava un messaggio a un pubblico vasto, anche se magari selezionato o “segmentato” come dicono…
Avete mai pensato di adottare un robot? Domanda bizzarra, direte voi. Ma no… nemmeno tanto, ve lo assicuriamo: c’è un ragazzo di 34 anni, figlio dell’invasione televisiva dei vari Goldrake e Mazinga, che i robot li crea proprio perché qualcuno li adotti e se li porti via con sé. Lui si chiama Massimo Sirelli, vive…
Lo chiamano Mobilegeddon, una specie di “apocalisse digitale” legata a Google e ai dispositivi mobili come smartphone e tablet. Il motore di ricerca più usato al mondo ha infatti lanciato proprio oggi il suo nuovo algoritmo, ossia il complesso sistema attraverso cui risponde alle ricerche fatte dagli utenti di tutto il mondo. Bene, la notizia…
“Proven, permanent protection“, o per dirla in italiano “protezione garantita e permanente“. Se si tratta di igiene, c’è un’azienda inglese che fa di questa promessa la sua ragion d’essere, la propria “mission” come direbbero loro. Parliamo di BioCote, nata a Coventry nel 1994 e divenuta in pochi anni il leader mondiale nell’industria delle soluzioni antimicrobiche…
C’è una piccola grande rivoluzione nel mondo dei progettisti: è nata Vocedicapitolato.it, la prima piattaforma web con le voci di capitolato complete da inserire nei computi metrici. Chi, come molti di voi, ha a che fare frequentemente con appalti pubblici o privati e con tutte le necessità tecniche e formali che ne derivano, sa perfettamente…
Eccoci arrivati all’ultima tappa nel lungo percorso che conduce alla produzione di un nuovo accessorio. L’ultima volta abbiamo visto nei dettagli la fase dei test in laboratorio, cruciale per la verifica diretta delle caratteristiche tecniche del prototipo. Terminati positivamente i test, entra in gioco il reparto di ingegnerizzazione: qui lavorano i tecnici che, a stretto…
Se chiedete a un imprenditore italiano come pianificherà la propria comunicazione l’anno prossimo, probabilmente vi dirà che prenderà in considerazione i social media molto più di quanto ha fatto l’anno passato. Se lo chiedete a un imprenditore in Germania, in Brasile o negli USA, potete di certo togliere quel “probabilmente”. Secondo i dati che arrivano…