La ventilazione meccanica controllata è una tecnologia nata per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti in cui viviamo e lavoriamo ogni giorno. Ci protegge da molti inquinanti che così non ristagnano negli edifici, e allo stesso tempo consente di ottimizzare i fabbisogni legati al ricambio dell’aria a casa o in ufficio. Lo abbiamo visto nei…
Al FutureBuild Conference, la serie di incontri organizzata da Key Media Group e dedicata ai temi della riqualificazione e della progettazione edilizia, Thesan è protagonista in queste settimane insieme ad alcune delle più importanti realtà del settore. L’azienda “cugina” di Savio, specializzata in risparmio energetico e qualità dell’aria, offre infatti una panoramica sulle sue soluzioni…
L’edilizia vista dalla parte dell’ambiente. È uno sguardo interessante e soprattutto decisamente attuale quello proposto da Klimahouse, una delle principali fiere internazionali del “progettare e costruire sostenibile”. L’evento, in programma a Bolzano dal 28 al 31 gennaio, offre un mix efficace fra esposizione vera e propria – 450 aziende da tutto il mondo – e…
Come vi abbiamo anticipato prima dell’estate, è nato un nuovo sito web dedicato al mondo della qualità dell’aria indoor e ad Aircare, la soluzione Thesan che avete imparato a conoscere nella rubrica “Dire, fare, respirare” qui su SavioBlog. E proprio perché questo innovativo sistema di filtraggio dell’aria nato dalla ricerca del Gruppo Savio ha ora…
Una famiglia di 3 persone produce fino a 10 litri di vapore acqueo ogni giorno, facendo la doccia, cucinando, lavando i panni o semplicemente respirando. Con le moderne finestre, a tenuta ermetica per ottimizzare i costi energetici e ridurre il rumore che proviene da fuori, le piccole particelle d’acqua sospese nell’aria di casa si accumulano…
Nei precedenti post sulla qualità dell’aria abbiamo visto quanto una soluzione come Thesan Aircare possa migliorare sensibilmente il nostro comfort e, in prospettiva, la nostra salute. Abbiamo scoperto che l’aria di casa può essere addirittura più inquinata di quella esterna, ma anche che, soprattutto se abitiamo in città, non è certo una valida alternativa aprire…
Respirare aria inquinata fa male al cuore, non solo ai nostri polmoni: sul British Medical Journal sono stati pubblicati i risultati di uno studio internazionale che, per l’Italia, ha coinvolto le città di Torino e Roma. Le emissioni delle auto, delle industrie e l’inquinamento dovuto agli impianti di riscaldamento fanno aumentare del 12% il rischio…
Nell’ultimo post sulla qualità dell’aria ci siamo soffermati su tutti i fattori che rendono “pesante” l’atmosfera nelle nostre case e negli uffici in cui passiamo gran parte del giorno. Ci torneremo presto, prendendo in considerazione nello specifico alcune delle sostanze più dannose e le ragioni della loro concentrazione negli ambienti chiusi. Ora però proviamo a…
È il primo atto volontario che compiamo appena nati, e da quel momento lo ripetiamo incessantemente 20.000 volte al giorno, per tutti i giorni della nostra vita. Un bel ritmo, non c’è che dire. Del resto, vi sembrerà banale, respirare è la regola fondamentale per sopravvivere… a patto però che lo si faccia nel modo…