È nata nel 1932 per riunire i “fabbricanti di ferramenta, ottonami ed affini” ed è cresciuta nei decenni sino a diventare l’istituzione ufficiale del settore, rappresentata in Confindustria. Assoferma, infatti, promuove e tutela a livello nazionale ed europeo gli interessi collettivi dei produttori di accessori per infissi, facendo da importante punto di riferimento per il…
C’è una buona notizia per tutte le piccole e medie imprese. L’entrata in vigore della direttiva UE sui pagamenti fra aziende e Pubblica Amministrazione stabilisce scadenze rigide e severe clausole di pagamento fra le parti, creando le condizioni per risolvere uno dei problemi più pressanti per le piccole realtà: la mancanza di liquidità. Per il…
Gli esami non finiscono mai, disse un giorno un tale. Chiunque fosse, aveva ragione da vendere. Lasciamo stare le vicende importanti della vita di ciascuno: anche limitandoci al lavoro di ogni giorno, tutti affrontiamo continui momenti di analisi, verifica, valutazione. Del resto, ci ripetiamo, è l’unico modo per migliorare. Per questo molto spesso siamo noi…
Tu.bi.fer ha realizzato un programma completo di test per serramenti in acciaio freddi e a taglio termico, rispettivamente delle linee Forster Presto e Forster Unico. Consapevole dell’importanza crescente che la sicurezza e i percorsi per l’evacuazione stanno assumendo nella progettazione e ristrutturazione degli edifici, Tu.bi.fer ha coinvolto Forster – dei cui sistemi per serramenti in…
Il 18 febbraio 2013 è una data importante per la sicurezza di tutti. Ma per i professionisti dei serramenti è anche un’opportunità da non lasciarsi sfuggire: da questa data, infatti, tutti i maniglioni antipanico dovranno essere a marchio CE. Ciò significa che i vecchi dispositivi andranno in ogni caso sostituiti, e che le nuove installazioni…