Scegliere dei nuovi serramenti non è un impegno semplice: per chi acquista è solitamente un investimento economico di non poco conto, e a complicare le cose ci sono le molte variabili in gioco e le diverse situazioni possibili. Con questo post vogliamo perciò iniziare un breve viaggio fra i diversi aspetti da considerare, cogliendo in…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2013 il cosiddetto Conto Termico 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico. Fra le diverse iniziative, il decreto prevede un sistema di incentivi dedicati alle Pubbliche Amministrazioni per la sostituzione dei serramenti e il miglioramento dell’efficienza energetica. In particolare, fra le molte categorie di intervento possibili gli…
La proroga per il 2013 delle detrazioni 55% per tutti gli interventi di riqualificazione o risparmio energetico è una vera e propria boccata d’ossigeno per il settore dei serramenti e per tutto il comparto edilizio. Secondo l’ultimo Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio, infatti, nel 2012 le detrazioni sono arrivate a rappresentare il 33% del giro…
La contrazione in atto nel mercato dei serramenti sarebbe stata più rilevante se il settore non avesse potuto contare sugli incentivi fiscali (detrazione 55%), una componente ormai strutturale della domanda quantificabile nel 32% del fatturato del settore. Senza questa componente il comparto italiano dei serramenti muterebbe radicalmente e i modelli di business delle aziende italiane,…