Il piano di edilizia scolastica è diventato una concreta realtà: dalle dichiarazioni di intenti, infatti, il Governo è passato a definire i provvedimenti legislativi capaci di metterle in pratica. Tutti i sindaci che hanno risposto all’appello del Presidente del Consiglio lo scorso 3 marzo, segnalando gli interventi di riqualificazione più urgenti e immediatamente eseguibili, hanno…
In seguito allo sblocco del cosiddetto “patto di stabilità”, il Governo ha stanziato 3,5 miliardi di euro da investire nella messa in sicurezza degli edifici scolastici nel nostro Paese. Ciò significa che dai primi di giugno e nei prossimi mesi si apriranno 1.266 cantieri nelle scuole italiane, un’opportunità davvero preziosa per il comparto edilizio, in…
Oltre che di santi, poeti e navigatori, gli italiani sembrano proprio essere un popolo di risparmiatori energetici e appassionati di riqualificazione edilizia. I dati dell’Agenzia delle Entrate, infatti, sono piuttosto eloquenti: nei primi due mesi di quest’anno, in Italia sono stati effettuati lavori di recupero edilizio e risparmio energetico per un valore di 5 miliardi…
Lo scorso 24 aprile il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha compiuto un passo molto atteso da numerose imprese del comparto edilizio e non solo, emanando il decreto contenente l’elenco dei cosiddetti “lavori specialistici salvaguardati”. Si tratta in sostanza delle professionalità tecniche riconosciute negli appalti pubblici, che da oggi godranno cioè di un inquadramento…
Il serramentista è fra le professioni più in crescita per volume d’affari. È quello che dice l’ultimo rapporto del Centro Studi CGIA di Mestre, che ha individuato le 20 categorie più in forma fra artigiani e piccole industrie, le professioni che con i loro numeri in crescita iniziano a sfidare la crisi di questi anni.…
Nel 2013 il mercato dei serramenti in Europa occidentale è calato per il sesto anno consecutivo, con volumi di vendita più bassi del 4,2% e un valore economico inferiore del 4,6% rispetto all’anno precedente. È quanto dice in sostanza Windows in Germany, windows in Western Europe, il report sul mercato europeo delle finestre curato da…
Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha assegnato alle regioni 150 milioni di Euro per la messa in sicurezza delle scuole statali. Lo stanziamento, previsto nel quadro di iniziative contenute del cosiddetto Decreto del Fare, è dedicato agli interventi più sensibili, in particolare la rimozione dell’amianto e il consolidamento antisismico. La firma del decreto dà…
Il mercato dei serramenti mostra segni di ripresa, grazie al trend positivo dei sistemi e accessori per infissi in alluminio. È quanto emerge dal secondo rapporto Uncsaal sul mercato italiano dell’involucro edilizio. Secondo i dati elaborati dal centro studi Uncsaal, infatti, il settore dell’alluminio sta frenando la discesa che dal 2008 a oggi ha fatto…
La Legge di Stabilità approvata ieri in consiglio dei ministri porta con sé un’ottima notizia per il comparto edilizio e immobiliare confermando gli ecobonus. Con un parziale cambio di direzione dell’ultim’ora, i bonus fiscali del 65% per il risparmio energetico e del 50% per le ristrutturazioni sono stati prorogati sino al 31 dicembre 2014, facendo…
In questi ultimi anni si fa un gran parlare di social network, e come spesso accade quando l’argomento è particolarmente “caldo”, ci si trova a che fare con una grande quantità di informazioni confuse e in parte contraddittorie, nate dalla necessità di seguire l’onda del fenomeno. Partiamo però da un dato di fatto: la comunicazione…