Tutti gli imprenditori desiderano il successo per le loro iniziative. É un’aspettativa naturale e anche lodevole, ma non tutti riescono in quello che si impegnano perchè il successo richiede cinque talenti che vanno coltivati. 1. Positività Essere positivi è un’abitudine. Cercare di individuare il lato positivo di cose e avvenimenti è una questione di scelta.…
Harvey Mackay, autore di Nuotare con gli squali e uscirne vivo, ha stilato un elenco di 66 informazioni da raccogliere per conoscere bene un cliente. Detta lista è uno strumento che aiuta a umanizzare la strategia di vendita e avere successo nella vita – in particolare nelle vendite – perché i clienti sono prima di…
Molte qualità di una finestra appaiono ignote all’acquirente. Le etichette vengono in aiuto. Parto dalla descrizione parziale di un giaccone della StoneIsland: 43010 GHOST PIECE- WEATHER PROOF COTTON Field Jacket in Weather Proof Cotton, tessuto organico, 100% cotone a fibre lunghe, naturalmente traspirante, che deve le sue straordinarie qualità performanti anti vento e anti acqua…
Il mercato del rinnovo di vecchie finestre alimenta una larga parte della domanda di serramenti nuovi. I privati decidono in ritardo, rispetto ai giusti tempi, il rinnovo delle loro finestre, installate 30 o 40 anni fa. Le agevolazioni (del 55% o dell’aliquota nuova che verrà fissata) rappresentano un buon incentivo. Chi vende finestre deve essere…
Va rifiutato il pensiero che le vendite non arrivano perché i tempi sono difficili. Il tempo libero da impegni di produzione va investito nella pianificazione e realizzazione di azioni per attirare clienti. Di seguito elenco alcuni consigli per avere più clienti. 1. Organizzate una giornata “venite a vedere come costruiamo le vostre finestre”. Insomma qualcosa…
Produttori e rivenditori di serramenti sono concordi nell’affermare che circa il 50% dei possibili clienti visita lo show room per il passaparola positivo. La posa dei serramenti, in caso di rinnovo, rappresenta un momento verità perché avviene in situazioni difficili e sotto l’osservazione del cliente stesso. Una posa non a “regola d’arte”, agli occhi del…
Scoprite il perché del calo delle vostre vendite. Non accontentatevi di osservare che il mercato non tira. Anche in periodi di crisi vi sono aziende in crescita. In modo particolare per quali motivi diminuiscono, o non crescono, le vendite della vostra azienda? Dovete trovate il modo per vendere di più, oppure per abbassare i costi.…
Le aziende che si danno degli obiettivi, e li mettono per iscritto, ottengono risultati migliori perché le loro scelte, nel corso dell’anno, rispondono alla domanda: “Questa scelta porta l’azienda a raggiungere prima i risultati voluti?”. Date un taglio con il passato, lo impone la situazione nuova del mercato e concentratevi sugli obiettivi (volumi di vendita…
Si commette un errore se si riduce tutto a un “è colpa della crisi”. É invece il momento per una forte riflessione interna all’azienda. I responsabili delle vendite (= produrre ordini) e del marketing (= produrre clienti) dovrebbero ragionare, fuori dagli schemi, che funzionavano prima della crisi, su come ottenere più vendite. Prima sorpresa di…
Creare un flusso continuo di clienti è fondamentale per la continuità delle vostre aziende. Il periodo successivo alla vendita gioca un ruolo importante per le aspettative dei clienti. Il comportamento dell’azienda in questa fase può rompere o confermare la buona relazione che si è instaurata tra fornitore e cliente. Ecco 5 suggerimenti per un post…