Noi tutti dobbiamo cogliere l’invito dell’ex presidente Giorgio Napolitano per avviare una serie positiva delle nostre attività. L’inversione della domanda di serramenti in Italia è ancora lontana e in ogni caso il mercato è molto cambiato dal 2008. La qualità dei prodotti, nello stesso periodo, si è alzata ed è venuta meno la differenziazione tra…
Vi è mai capitato di vedere programmi tipo “Cucine da incubo”? (Canale 26 TV digitale). Prima di chiamare un esperto, conducete voi stessi un esame sul vostro showroom o fatelo fare a un vostro conoscente con una certa esperienza in fatto di showroom. Forse potrebbe essere il venditore del vostro fornitore di ferramenta. In alternativa…
È un interessante libro scritto dall’imprenditore seriale Richard Branson, 350 aziende con il marchio Virgin, che racconta la sua storia di uomo e imprenditore. L’intenzione è condividere con i lettori le esperienze e le lezioni di vita che ha imparato. Ecco una serie di suoi consigli e lezioni che ho selezionato Ecco i suoi consigli…
La capacità competitiva è alimentata anche da piccole azioni che però devono essere costanti. Per molte delle vostre aziende è sufficiente entrare in contatto con 150, 200 persone all’anno, cioè 3-4 possibili clienti ogni settimana. Forse 130,180 di loro meritano un preventivo accurato, personalizzato, ricco di informazioni sui benefici dei vostri infissi. Il 60-70% di…
La volontà di contrastare il calo delle vendite ha spinto molte aziende a sviluppare nuove iniziative per il loro mercato sino ad avviare una diversificazione, cioè produrre nuovi prodotti destinati a mercati nuovi per l’azienda. Non tutte queste iniziative sono state premiate dal mercato perché l’entusiasmo ha fatto trascurare una di queste regole: 1.…
La pausa estiva mi ha permesso di “giocare” con i nomi delle aziende che hanno partecipato ai seminari che ho tenuto nel corso del 2013. Questo gioco mi ha permesso di scoprire che molte aziende si presentano al mercato con sigle incomprensibili. È sì vero che aziende note e di successo sono prontamente riconosciute dai…
Per continuare a crescere, o a invertire l’ultima tendenza registrata, vi invito a leggere di più, a costruire una biblioteca aziendale dove trovare i libri che vi insegnano a crescere come leader della vostra azienda ed esperti di vendite, marketing e gestione di un’azienda. Vanno scelti libri con un approccio pratico per condividere idee, concetti…
Mark Mc Cormack nel suo “Tutto quello che non vi insegnano alla Harvard Business School”, ottimo libro non più disponibile in libreria, ricorda uno studio condotto, in due fasi, ad Harvard tra il 1979 ed il 1989. Nella prima fase fu chiesto ai laureati del corso MBA se avessero pianificato il proprio futuro. Risultato: l’…
La peggiore cosa che potete fare riguardo al post vendita è non impegnarsi per ottenere una valutazione della soddisfazione dei clienti. È molto importante capire quali sono i loro giudizi per quanto riguarda l’attenzione ricevuta, l’esperienza d’acquisto, il prodotto. In sintesi: “Come è percepita la vostra azienda dai clienti”?. Se la risposta non è quella…
La maggioranza delle aziende usa il superlativo per indicare la qualità dei servizi che offre ai clienti. Purtroppo ognuno di noi sperimenta, con una certa frequenza, che la realtà è diversa e i servizi sono sufficienti o inferiori alle attese. Capita con gli alberghi, i ristoranti e con chi ci vende qualcosa. Nel caso della…