È stato uno dei più importanti architetti e scenografi del barocco italiano, quel periodo fra ‘600 e ‘700 in cui nelle arti figurative si uniscono riferimenti classici e uno stile particolarmente elaborato e sfarzoso. Ed è di certo una delle figure più importanti nella storia dell’architettura di tutta Europa. Un grande personaggio, certo, ma qual…
Quando è stato inaugurato, nel 2012, ha fatto subito molto discutere architetti e appassionati di montagna. Un “tubo” bianco e rosso a strapiombo su uno dei panorami alpini più belli e selvaggi, una struttura che non prende a prestito nulla delle architetture montane tradizionali, ma punta tutto su semplicità, economicità costruttiva, modularità ed efficienza energetica.…
Dici “periferia” e immagini subito tanto cemento, poco verde e panorami urbani non proprio accoglienti. È ciò che vediamo in buona parte delle grandi città moderne, ma ci sono eccezioni che lasciano spazio all’idea che non debba essere così per forza. Il quartiere di Milanofiori Nord, ad Assago, è un esempio virtuoso in questo senso,…
Qualche settimana fa abbiamo parlato delle Smart City, e di ciò che significa per una città diventare davvero “intelligente” sotto più punti di vista. Abbiamo anche sottolineato come un percorso di questo genere abbia bisogno di un cambio di visuale da parte di tutti: cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. È vero che spesso i cambiamenti…
Più della metà degli abitanti del nostro pianeta vive in una città, e tutto lascia pensare che aumenteranno rapidamente. Secondo i dati in possesso della Commissione Europea, poi, circa quattro quinti dell’energia prodotta nel mondo è consumata nelle città, dove si concentrano i luoghi della produzione. Per dare impulso a uno sviluppo sostenibile e affrontare…
Si chiama Livingbox ma è davvero molto più di una “scatola”: quest’invenzione, frutto della collaborazione fra Edilportale e Università di Trento, è una vera e propria casa modulare prefabbricata, progettata per essere riciclabile, efficiente dal punto di vista energetico e, quel che stupisce di più, facilmente trasportabile. Livingbox ha infatti più o meno le dimensioni…
Quel grattacielo brilla troppo. Almeno è ciò che dicono i cittadini di Londra a proposito della nuova grande torre da 200 milioni di sterline che sta nascendo nella City. E a quanto pare, chi denuncia la questione ha anche prove inconfutabili: i raggi del sole che si riflettono sulle pareti di vetro raggiungono temperature così…
In arabo Madinat Masdar significa letteralmente “città sorgente”, e nessun nome sarebbe stato più appropriato per ciò che sta nascendo negli Emirati Arabi Uniti. La nuova città è infatti una vera e propria fonte di energie alternative, che le permettono di autoalimentarsi e di ridurre praticamente a zero la produzione di rifiuti. Il Masdar City…
Verrà inaugurato il prossimo 27 luglio, e sarà molto più di un museo: il MUSE di Trento è stato concepito da Renzo Piano per coniugare armoniosamente scienza, natura e tecnologia, con uno sguardo attento alle questioni più centrali del nostro presente. La grande costruzione che sorge lungo la sponda sinistra dell’Adige nasce infatti come luogo…
Il concorso internazionale per il padiglione italiano all’Expo 2015 ha oggi un progetto vincitore. Ad aggiudicarsi la gara, fra le molte proposte concorrenti, è stato il consorzio degli studi Nemesi&Partners di Roma, Proger di Pescara e BMS Progetti di Milano. L’idea a cui si ispira il disegno del futuro padiglione è quella di “piazza”:…