bau2013

Elusione della ritenuta 8% sulle ristrutturazioni: Unicmi scrive al Governo

Con il passaggio della ritenuta d’acconto dal 4% all’8% nei bonus ristrutturazioni, il 1 gennaio 2015, molte associazioni di categoria avevano evidenziato come questo aggravio fiscale fosse un colpo non da poco alla liquidità dei produttori di serramenti, chiamati di fatto a rinunciare in partenza a una parte degli introiti. A questo danno, ormai metabolizzato…

Sistemi di apertura per facciate: la funzionalità è trasparente

Il grande architetto e urbanista francese Le Corbusier le considerava uno dei cinque cardini dell’architettura razionalista: di certo anche per questo le facciate continue, quelle grandi superfici unite – spesso completamente vetrate – che costituiscono l’involucro di molti edifici moderni, sono considerate un modello formale di linearità e pulizia. Ma l’estetica come sempre non basta:…

bau-2017

Qualità dell’aria: al Klimahouse 2016 nasce Thesan Aircare ES

L’edilizia vista dalla parte dell’ambiente. È uno sguardo interessante e soprattutto decisamente attuale quello proposto da Klimahouse, una delle principali fiere internazionali del “progettare e costruire sostenibile”. L’evento, in programma a Bolzano dal 28 al 31 gennaio, offre un mix efficace fra esposizione vera e propria – 450 aziende da tutto il mondo – e…

bau-2017

Bonus fiscali per ristrutturazione e energia: ecco tutte le novità 2016

Con l’inizio dell’anno nuovo, il governo – attraverso la legge di stabilità 2016 – ha confermato i bonus fiscali destinati alle ristrutturazioni e alle riqualificazioni energetiche: due risorse che, lo abbiamo ribadito molte volte in questi anni, si sono dimostrate vitali per tutto il settore edilizio. C’è dunque un anno in più per usufruire delle…