Con il passaggio della ritenuta d’acconto dal 4% all’8% nei bonus ristrutturazioni, il 1 gennaio 2015, molte associazioni di categoria avevano evidenziato come questo aggravio fiscale fosse un colpo non da poco alla liquidità dei produttori di serramenti, chiamati di fatto a rinunciare in partenza a una parte degli introiti. A questo danno, ormai metabolizzato…
C’era una volta il “mi piace”. Sì, perché da mercoledì 24 febbraio la celebre manina con il pollice alzato, simbolo del social network più frequentato al mondo (abbiamo parlato di quanto può esservi utile), è stata affiancata in tutto il mondo da una schiera di faccine, le reactions, che permettono di esprimere sentimenti ed emozioni…
Da qualche settimana i cittadini di Hanoi, in Vietnam, sono sempre più spesso con il naso all’insù. Perché c’è una novità che attira gli sguardi e svetta – è il caso di dirlo – fra le architetture della capitale: è la nuova sede di VTV, la televisione nazionale vietnamita, un grattacielo di 25 piani con…
Con la comparsa di internet e lo sviluppo dei motori di ricerca, Google in testa, le regole della comunicazione e del marketing non sono cambiate: si sono letteralmente ribaltate. Se con la comunicazione tradizionale (radio, tv, carta stampata, affissioni) si mandava un messaggio a un pubblico vasto, anche se magari selezionato o “segmentato” come dicono…
Ogni volta che qualcuno va in pensione, in azienda è un grande scoppiettare di pensieri più o meno rumorosi. I colleghi più giovani vedono questo traguardo come un orizzonte irraggiungibile, un antico luogo misterioso di cui si sono ormai perse le tracce. Il fortunato pare dunque una specie di personaggio mitico, probabilmente uno degli ultimi…
Il grande architetto e urbanista francese Le Corbusier le considerava uno dei cinque cardini dell’architettura razionalista: di certo anche per questo le facciate continue, quelle grandi superfici unite – spesso completamente vetrate – che costituiscono l’involucro di molti edifici moderni, sono considerate un modello formale di linearità e pulizia. Ma l’estetica come sempre non basta:…
L’edilizia vista dalla parte dell’ambiente. È uno sguardo interessante e soprattutto decisamente attuale quello proposto da Klimahouse, una delle principali fiere internazionali del “progettare e costruire sostenibile”. L’evento, in programma a Bolzano dal 28 al 31 gennaio, offre un mix efficace fra esposizione vera e propria – 450 aziende da tutto il mondo – e…
Con l’inizio dell’anno nuovo, il governo – attraverso la legge di stabilità 2016 – ha confermato i bonus fiscali destinati alle ristrutturazioni e alle riqualificazioni energetiche: due risorse che, lo abbiamo ribadito molte volte in questi anni, si sono dimostrate vitali per tutto il settore edilizio. C’è dunque un anno in più per usufruire delle…
C’è un modo concreto di illuminare il futuro dei bambini che in Italia, nelle nostre città e vicino a ciascuno noi, un vero futuro ancora non ce l’hanno. Sostenendo Save the Children e la sua campagna Illuminiamo il Futuro potrete contribuire a dare educazione, opportunità e speranza a più di un milione di bambini e…
SavioBlog compie tre anni e festeggia rinnovando il suo look. I nostri lettori più fedeli se ne saranno di certo accorti anche prima di leggerlo in questo post, e per quelli che capitano qui per la prima volta, invece, sarà l’occasione di cominciare un nuovo viaggio insieme. Perché i nuovi inizi portano sempre con sé…