La ventilazione meccanica controllata è una tecnologia nata per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti in cui viviamo e lavoriamo ogni giorno. Ci protegge da molti inquinanti che così non ristagnano negli edifici, e allo stesso tempo consente di ottimizzare i fabbisogni legati al ricambio dell’aria a casa o in ufficio. Lo abbiamo visto nei…
Aprire uno showroom per la vostra attività di serramentisti è una scelta importante sotto molti punti di vista, e come tale va ponderata con attenzione, concedendo a voi stessi tutto il tempo che vi serve. Lo abbiamo visto nei due post precedenti della rubrica sugli showroom, dedicata a questo potente strumento di vendita. Ma che…
Per i lettori di questo blog, il Concorso Aluscuola per i migliori allievi serramentisti è ormai un appuntamento fisso, una ricorrenza che segna il corso di ogni anno. Ma non solo per loro: il concorso riceve un’attenzione crescente in tutto il settore e da parte delle istituzioni regionali e nazionali. Quest’anno, la premiazione è avvenuta…
Abbiamo inaugurato la nostra rubrica dedicata allo showroom parlando della relazione con il cliente, il vero grande motivo che dovrebbe spingerci ad aprire uno spazio espositivo con i nostri prodotti. Ora che abbiamo molto chiaro il perché, proviamo a parlare del come: quali sono i passi da seguire o gli errori da evitare per aprire…
Con questo post inauguriamo una rubrica che ci porterà a scoprire e analizzare da vicino un aspetto importante per ogni serramentista: lo showroom, ossia quella parte dell’azienda dedicata a mostrare le possibili soluzioni offerte, installate per dare al cliente un’idea verosimile dell’effetto finale. È bene precisare che ci occuperemo degli showroom dei produttori di serramenti:…
Un nome come “Vela” fa subito venire in mente il vento, il mare, le forme slanciate ed eleganti delle barche che si muovono con la sola forza dell’aria. Guardando le nuove cremonesi Alutec, il nome mantiene le promesse: dopo un leggero ma deciso restyling, uno dei grandi classici del catalogo Alutec si ripresenta ancor più…
In dialetto locale, Tanjong Pagar significa “promontorio delle palizzate”, a ricordare come non troppi decenni orsono da queste parti l’attività principale fosse la pesca. Ma guardando oggi questo distretto nel cuore di Singapore, uno dei centri nevralgici del commercio e della finanza asiatica, di bancarelle di pescatori non è facile incontrarne. Più semplice trovare grandi…
Se chiedete nell’ambiente chi è Bruno Rosevich, la maggior parte degli addetti ai lavori vi risponderà che è “un’autorità”. Negli ultimi 27 anni, la sua presenza ai principali tavoli di lavoro europei che si occupano di normative è stata una costante: Rosevich ha visto crescere tutto il comparto, dotarsi di regole sempre più chiare in…
Al FutureBuild Conference, la serie di incontri organizzata da Key Media Group e dedicata ai temi della riqualificazione e della progettazione edilizia, Thesan è protagonista in queste settimane insieme ad alcune delle più importanti realtà del settore. L’azienda “cugina” di Savio, specializzata in risparmio energetico e qualità dell’aria, offre infatti una panoramica sulle sue soluzioni…
Poco meno di un anno fa vi abbiamo delineato le prospettive che il la riforma degli appalti portava con sé, soprattutto in termini di meritocrazia e trasparenza nell’assegnazione dei lavori pubblici. Nei giorni scorsi il Governo ha approvato il nuovo Codice, che darà corso alla riforma ribadendo l’attenzione per la qualità dei progetti, delle imprese…