Chiunque di voi abbia fatto un viaggio a Londra l’avrà di certo catturato in una mezza dozzina di angolature e prospettive diverse. Del resto, “Dio dell’amore” di Piccadilly Circus è una delle statue più fotografate di sempre, il simbolo di un luogo che per popolarità ha davvero pochi confronti al mondo. Di questo Eros britannico…
Forma o sostanza? Estetica o funzionalità? Non è affatto detto che si debba scegliere. Anzi, spesso le buone idee si distinguono proprio per una giusta miscela di bellezza e senso pratico. Può essere così anche nel nostro campo: prendiamo ad esempio un piccolo oggetto come una cerniera. Dev’essere robusta, adattabile a differenti profili e facile…
Il 14 gennaio è stata inaugurata a Torino la nuova stazione di Porta Susa, la prima stazione ad alta velocità italiana sulla linea Parigi-Roma. La cerimonia a cui hanno preso parte il Presidente del Consiglio Mario Monti, il Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane Lamberto Cardia, l’Amministratore Delegato Mauro Moretti oltre al sindaco Piero Fassino…
Il tempo ce l’ha messa tutta, ma nonostante le strade innevate e le centinaia di voli cancellati, l’edizione del Bau 2013 che si è appena conclusa ha ripetuto il record eccezionale di presenze del 2011. 235.000 professionisti e addetti ai lavori hanno visitato i 17 padiglioni della fiera di Monaco di Baviera, fermandosi agli stand…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2013 il cosiddetto Conto Termico 2013 del Ministero dello Sviluppo Economico. Fra le diverse iniziative, il decreto prevede un sistema di incentivi dedicati alle Pubbliche Amministrazioni per la sostituzione dei serramenti e il miglioramento dell’efficienza energetica. In particolare, fra le molte categorie di intervento possibili gli…
A scuola ci insegnano che l’alluminio si fa con la bauxite. Vero, anche se in realtà è contenuto in una grandissima varietà di minerali, e la bauxite è solo quello da cui è più semplice ricavarlo industrialmente. Ciò che invece molti di voi probabilmente non sanno è che pur essendo piuttosto diffuso, l’alluminio può presentarsi…
Qual è la differenza fra un lavoro e un ottimo lavoro? Questione di dettagli, a volte. In altri casi, invece, sono in gioco scelte sostanziali e competenze tecniche specifiche. Anche nel nostro settore i dettagli possono fare la differenza, ma solo i giusti materiali e una mano esperta possono garantire risultati a regola d’arte. Marco…
Il 18 febbraio 2013 è una data importante per la sicurezza di tutti. Ma per i professionisti dei serramenti è anche un’opportunità da non lasciarsi sfuggire: da questa data, infatti, tutti i maniglioni antipanico dovranno essere a marchio CE. Ciò significa che i vecchi dispositivi andranno in ogni caso sostituiti, e che le nuove installazioni…
Creare un flusso continuo di clienti è fondamentale per la continuità delle vostre aziende. Il periodo successivo alla vendita gioca un ruolo importante per le aspettative dei clienti. Il comportamento dell’azienda in questa fase può rompere o confermare la buona relazione che si è instaurata tra fornitore e cliente. Ecco 5 suggerimenti per un post…
La proroga per il 2013 delle detrazioni 55% per tutti gli interventi di riqualificazione o risparmio energetico è una vera e propria boccata d’ossigeno per il settore dei serramenti e per tutto il comparto edilizio. Secondo l’ultimo Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio, infatti, nel 2012 le detrazioni sono arrivate a rappresentare il 33% del giro…