Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’attivazione del SIMOI, il sistema informatico di monitoraggio delle opere incompiute. L’obiettivo è quello di creare una vera e propria anagrafe delle opere pubbliche non ultimate, costruendo un database dettagliato e razionale: il Ministero stabilirà così le possibili soluzioni per avviarne il completamento o individuerà nuove…
“Non è la specie più robusta che sopravvive, né la più intelligente, ma piuttosto quella che si adatta meglio al cambiamento”. (Charles Darwin) Cinque anni di crisi hanno cambiato il cliente. Il cliente ha cambiato il mercato perchè ha modificato i suoi comportamenti e criteri d’acquisto. Il produttore si trova nella necessità di modificare la…
Francois de la Rochefoucauld, un aristocratico scrittore francese del ‘600, diceva che avere buone qualità non è sufficiente: quel che conta è saperle amministrare. Un pensiero perfetto in molte situazioni, ma particolarmente utile per riassumere il senso delle certificazioni dei prodotti industriali. La certificazione di un prodotto (o di un processo di produzione), infatti, è…
Arrivato alla sua undicesima edizione, il GlassBuild si conferma una volta di più il punto di riferimento per l’industria di vetri e serramenti in Nordamerica. La grande expo di Atlanta, in Georgia, aprirà per tre giorni a partire dal prossimo 10 settembre, concentrando in un grande spazio di 10.000 metri quadri il meglio in fatto…
Nella pallacanestro il pivot (“perno” in francese) è il giocatore attorno a cui ruota tutta la squadra. Deve unire doti di agilità e grande solidità, oltre a una certa capacità di resistenza alla pressione degli avversari. È facile immaginare, dunque, perché Savio abbia scelto di chiamare Pivoty la sua ultima novità: una cerniera a frizione…
Spesso, quando si parla di gestione del magazzino, ci troviamo davanti un vero e proprio rompicapo: se non riusciamo a ottenere i risultati che vogliamo, fare e rifare i calcoli porta quasi sempre alla situazione di partenza. L’indiziato principale è il famoso “indice di rotazione”, il numero che misura il valore finanziario – e perciò…
In arabo Madinat Masdar significa letteralmente “città sorgente”, e nessun nome sarebbe stato più appropriato per ciò che sta nascendo negli Emirati Arabi Uniti. La nuova città è infatti una vera e propria fonte di energie alternative, che le permettono di autoalimentarsi e di ridurre praticamente a zero la produzione di rifiuti. Il Masdar City…
Come gli addetti ai lavori sanno ormai bene, dallo scorso 18 febbraio gli unici maniglioni antipanico ammessi per legge sono quelli marcati CE. In prossimità della scadenza, i mezzi di comunicazione specializzati ne hanno parlato spesso, e noi abbiamo approfondito in un post le ragioni e le conseguenze di questa disposizione. A distanza di qualche…
Tutti gli imprenditori desiderano il successo per le loro iniziative. É un’aspettativa naturale e anche lodevole, ma non tutti riescono in quello che si impegnano perchè il successo richiede cinque talenti che vanno coltivati. 1. Positività Essere positivi è un’abitudine. Cercare di individuare il lato positivo di cose e avvenimenti è una questione di scelta.…
Verrà inaugurato il prossimo 27 luglio, e sarà molto più di un museo: il MUSE di Trento è stato concepito da Renzo Piano per coniugare armoniosamente scienza, natura e tecnologia, con uno sguardo attento alle questioni più centrali del nostro presente. La grande costruzione che sorge lungo la sponda sinistra dell’Adige nasce infatti come luogo…