È ormai molto chiaro che i social network sono un mondo con cui le aziende devono avere a che fare se vogliono comunicare in modo efficace il proprio valore. Lo abbiamo visto parlando di Twitter e delle sue potenzialità anche per le piccole aziende del nostro settore. In quel caso ci siamo soffermati su una…
Quando è stato inaugurato, nel 2012, ha fatto subito molto discutere architetti e appassionati di montagna. Un “tubo” bianco e rosso a strapiombo su uno dei panorami alpini più belli e selvaggi, una struttura che non prende a prestito nulla delle architetture montane tradizionali, ma punta tutto su semplicità, economicità costruttiva, modularità ed efficienza energetica.…
Manca poco alla fine di Windows XP: il popolare – e ancora molto diffuso – sistema operativo di casa Microsoft sarà abbandonato a se stesso a partire dal prossimo 8 aprile, senza più assistenza né aggiornamenti di sicurezza ufficiali (per maggiori informazioni clicca qui). Sinora, infatti, il software nato nel 2001 e installato su milioni…
Nel 2013 il mercato dei serramenti in Europa occidentale è calato per il sesto anno consecutivo, con volumi di vendita più bassi del 4,2% e un valore economico inferiore del 4,6% rispetto all’anno precedente. È quanto dice in sostanza Windows in Germany, windows in Western Europe, il report sul mercato europeo delle finestre curato da…
Capita spesso che produttori di serramenti mi chiedano consigli su come comportarsi con i clienti che chiedono forti sconti perchè sul mercato trovano prodotti più economici. 1. Il primo consiglio è cambiate clienti, cercarne di migliori. É lo stesso consiglio che sento dare loro da colleghi produttori. Cambiare clienti non è facile, ma se la…
Le storie di uomini speciali, che hanno saputo costruire imperi industriali a partire dalla scintilla di un’idea, ci insegnano che in un’azienda saper immaginare conta almeno quanto saper fare. Qualunque cosa si produca, sofisticatissimi software per missioni spaziali o semplici bulloni di metallo – che in realtà semplici non sono mai – è indispensabile conoscere…
Una famiglia di 3 persone produce fino a 10 litri di vapore acqueo ogni giorno, facendo la doccia, cucinando, lavando i panni o semplicemente respirando. Con le moderne finestre, a tenuta ermetica per ottimizzare i costi energetici e ridurre il rumore che proviene da fuori, le piccole particelle d’acqua sospese nell’aria di casa si accumulano…
Nei giorni scorsi gli ispettori del TÜV Rheinland, uno dei più grandi enti internazionali di certificazione, hanno fatto visita alla nostra sede per il consueto controllo di sorveglianza. Diciamo subito che l’esame è stato superato a pieni voti: nessuna “non conformità”, come si scrive in gergo tecnico sui report ufficiali. Ma l’incontro con i certificatori…
Il ruolo degli architetti nella scelta delle finestre è in forte aumento. Lo ha dimostrato la ricerca condotta (2012) per Nuova FINESTRA da AstraRicerche. Questa informa che il 36% degli intervistati ha citato tra le fonti di informazioni gli architetti. Il loro peso è ribadito dall’alto tasso di conversione del consiglio: l’85% degli intervistati ha…
Dichiarazione di prestazione? Può bastare la versione digitale: a dirlo è il Regolamento 157/2014, pubblicato lo scorso 21 febbraio sulla Gazzetta Ufficale Europea. Il nuovo regolamento contiene infatti la tanto attesa integrazione all’articolo 7 del Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) e si occupa in particolare delle condizioni per cui si può ritenere valida a tutti…