UNI, l’ente italiano di normazione, ha pubblicato sul proprio sito, e dunque ufficializzato, la norma UNI 11673-1:2017 sulla “progettazione del nodo di posa”. È una norma attesa da tempo da tutto il mercato, perché definisce finalmente i metodi di verifica dei requisiti di base della posa in opera dei serramenti, dando precise indicazioni progettuali da…
Il futuro sta nel palmo della vostra mano. Non stiamo parlando di chiromanzia, naturalmente, ma di quell’oggetto così piccolo eppure così rivoluzionario che chiamiamo smartphone, e che è divenuto di fatto lo strumento con cui tutti i giorni, in ogni momento, praticamente ciascuno di noi si interfaccia con il resto del mondo online. Amatissimo e…
I primi mesi del 2017 saranno ricordati per l’ondata di freddo eccezionale, accompagnata da vento forte e neve, che ha investito l’Italia e in particolare le regioni del centro sud, normalmente meno attrezzate per gestire situazioni del genere. In queste circostanze una casa calda e ben protetta dal freddo si rivela determinante per la qualità…
Nel nostro settore la qualità della posa in opera sta assumendo un valore sempre più importante. Finalmente, diciamo noi. Perché come abbiamo più volte sottolineato, il lavoro di chi installa serramenti e accessori è assolutamente determinante per la qualità del risultato finale. In sostanza, la posa può essere fatta bene o male, e la differenza…
Stravaganti, imponenti, futuristici… da una parte all’altra del mondo brillanti architetti hanno saputo sfruttare le molteplici qualità dell’alluminio per realizzare costruzioni uniche e davvero incredibili. Iniziamo il nostro viaggio dal celeberrimo Burj Khalifa, che dall’alto dei suoi 828 metri di altezza domina la città di Dubai. Il rivestimento esterno del grattacielo è composto di circa…
Si chiama UNI 11463 ed è la nuova norma che detta le procedure per determinare la capacità portante di lastre di vetro piano applicate come elementi di tamponamento. Nello specifico, la nuova norma stabilisce il procedimento generale per calcolare la sollecitazione provocata da carichi agenti, e vi rientrano gli elementi vetrati delle facciate continue e…
L’ENEA è l’ente pubblico nazionale che si occupa degli studi sull’efficienza energetica, l’ambiente e le nuove tecnologie, sotto l’egida del Ministero dello Sviluppo Economico. I suoi documenti hanno dunque un valore ufficiale e un’autorevolezza riconosciuta negli ambiti di studio dell’agenzia, fungendo da punto di riferimento per i diversi settori industriali. Dopo l’approvazione della legge di…
Chi segue questo blog conosce la nostra attenzione per il tema della posa in opera. Ne abbiamo parlato diffusamente, raccontandovi della nostra iniziativa di partnership con LegnoLegno, consorzio nazionale che riunisce alcune delle principali aziende italiane nel mondo dei serramenti. Da questa intesa è nato il corso Savio BrainForm sulla posa in opera e la…
Sinora abbiamo esplorato il mondo degli showroom analizzando ciò che significa aprire un punto espositivo per i propri serramenti, che sia in uno spazio attiguo al negozio-laboratorio o in un luogo separato. Come abbiamo visto, nulla può essere improvvisato in un settore come questo: per avere successo ci vogliono idee chiare, impegno e pianificazione. Ma…