Con questo post inauguriamo una rubrica che ci porterà a scoprire e analizzare da vicino un aspetto importante per ogni serramentista: lo showroom, ossia quella parte dell’azienda dedicata a mostrare le possibili soluzioni offerte, installate per dare al cliente un’idea verosimile dell’effetto finale. È bene precisare che ci occuperemo degli showroom dei produttori di serramenti:…
Un nome come “Vela” fa subito venire in mente il vento, il mare, le forme slanciate ed eleganti delle barche che si muovono con la sola forza dell’aria. Guardando le nuove cremonesi Alutec, il nome mantiene le promesse: dopo un leggero ma deciso restyling, uno dei grandi classici del catalogo Alutec si ripresenta ancor più…
In dialetto locale, Tanjong Pagar significa “promontorio delle palizzate”, a ricordare come non troppi decenni orsono da queste parti l’attività principale fosse la pesca. Ma guardando oggi questo distretto nel cuore di Singapore, uno dei centri nevralgici del commercio e della finanza asiatica, di bancarelle di pescatori non è facile incontrarne. Più semplice trovare grandi…
Se chiedete nell’ambiente chi è Bruno Rosevich, la maggior parte degli addetti ai lavori vi risponderà che è “un’autorità”. Negli ultimi 27 anni, la sua presenza ai principali tavoli di lavoro europei che si occupano di normative è stata una costante: Rosevich ha visto crescere tutto il comparto, dotarsi di regole sempre più chiare in…
Al FutureBuild Conference, la serie di incontri organizzata da Key Media Group e dedicata ai temi della riqualificazione e della progettazione edilizia, Thesan è protagonista in queste settimane insieme ad alcune delle più importanti realtà del settore. L’azienda “cugina” di Savio, specializzata in risparmio energetico e qualità dell’aria, offre infatti una panoramica sulle sue soluzioni…
Poco meno di un anno fa vi abbiamo delineato le prospettive che il la riforma degli appalti portava con sé, soprattutto in termini di meritocrazia e trasparenza nell’assegnazione dei lavori pubblici. Nei giorni scorsi il Governo ha approvato il nuovo Codice, che darà corso alla riforma ribadendo l’attenzione per la qualità dei progetti, delle imprese…
Con il passaggio della ritenuta d’acconto dal 4% all’8% nei bonus ristrutturazioni, il 1 gennaio 2015, molte associazioni di categoria avevano evidenziato come questo aggravio fiscale fosse un colpo non da poco alla liquidità dei produttori di serramenti, chiamati di fatto a rinunciare in partenza a una parte degli introiti. A questo danno, ormai metabolizzato…
C’era una volta il “mi piace”. Sì, perché da mercoledì 24 febbraio la celebre manina con il pollice alzato, simbolo del social network più frequentato al mondo (abbiamo parlato di quanto può esservi utile), è stata affiancata in tutto il mondo da una schiera di faccine, le reactions, che permettono di esprimere sentimenti ed emozioni…
Da qualche settimana i cittadini di Hanoi, in Vietnam, sono sempre più spesso con il naso all’insù. Perché c’è una novità che attira gli sguardi e svetta – è il caso di dirlo – fra le architetture della capitale: è la nuova sede di VTV, la televisione nazionale vietnamita, un grattacielo di 25 piani con…
Con la comparsa di internet e lo sviluppo dei motori di ricerca, Google in testa, le regole della comunicazione e del marketing non sono cambiate: si sono letteralmente ribaltate. Se con la comunicazione tradizionale (radio, tv, carta stampata, affissioni) si mandava un messaggio a un pubblico vasto, anche se magari selezionato o “segmentato” come dicono…