Ogni volta che qualcuno va in pensione, in azienda è un grande scoppiettare di pensieri più o meno rumorosi. I colleghi più giovani vedono questo traguardo come un orizzonte irraggiungibile, un antico luogo misterioso di cui si sono ormai perse le tracce. Il fortunato pare dunque una specie di personaggio mitico, probabilmente uno degli ultimi…
Il grande architetto e urbanista francese Le Corbusier le considerava uno dei cinque cardini dell’architettura razionalista: di certo anche per questo le facciate continue, quelle grandi superfici unite – spesso completamente vetrate – che costituiscono l’involucro di molti edifici moderni, sono considerate un modello formale di linearità e pulizia. Ma l’estetica come sempre non basta:…