Sulle riviste di architettura e design si parla spesso di stile “post-industriale”. Probabilmente ogni addetto ai lavori ha una propria definizione, ma in sostanza è una tendenza che si rifà alle forme architettoniche tipiche degli stabilimenti produttivi, ma con utilizzi e finalità diversi. Naturalmente, recuperare un edificio industriale dismesso e dargli una nuova vita è…
Se chiedete a un imprenditore italiano come pianificherà la propria comunicazione l’anno prossimo, probabilmente vi dirà che prenderà in considerazione i social media molto più di quanto ha fatto l’anno passato. Se lo chiedete a un imprenditore in Germania, in Brasile o negli USA, potete di certo togliere quel “probabilmente”. Secondo i dati che arrivano…
Mark Mc Cormack nel suo “Tutto quello che non vi insegnano alla Harvard Business School”, ottimo libro non più disponibile in libreria, ricorda uno studio condotto, in due fasi, ad Harvard tra il 1979 ed il 1989. Nella prima fase fu chiesto ai laureati del corso MBA se avessero pianificato il proprio futuro. Risultato: l’…
Pivoty è una linea di cerniere a frizione applicabili su ogni finestra con apertura a bilico. Come abbiamo visto in occasione del suo lancio, poco più di un anno fà, la dote più evidente di questa linea è senza dubbio il design pulito ed essenziale, ma il vero punto di forza è la sua estrema…
Pensate al maniglione sull’uscita di sicurezza di una scuola, un ufficio o un ospedale. Immaginate quante mani, ogni minuto, vi si poggiano per aprire e chiudere, entrando e uscendo. Di certo non serve essere degli esperti per immaginare la quantità di microbi e batteri che ora dopo ora si concentrano sulla superficie. Per questo, soprattutto…
Spesso le storie delle aziende hanno un fascino speciale, perché intrecciano vicende umane e avventure professionali, l’impegno di molte persone e il talento di alcune nel guardare lontano. Tutto questo assume un valore particolare per una realtà come Focchi, che ha appena compiuto i suoi primi 100 anni e di storie ne ha davvero molte…
La peggiore cosa che potete fare riguardo al post vendita è non impegnarsi per ottenere una valutazione della soddisfazione dei clienti. È molto importante capire quali sono i loro giudizi per quanto riguarda l’attenzione ricevuta, l’esperienza d’acquisto, il prodotto. In sintesi: “Come è percepita la vostra azienda dai clienti”?. Se la risposta non è quella…
Il 4 e il 5 di settembre si è svolto ad Abano Terme il sessantaduesimo congresso annuale di ARGE, la federazione europea che raggruppa le associazioni dell’industria degli accessori, della ferramenta e delle serrature. Un ritorno in Italia dopo tredici anni – nel 2001 si era tenuto a Firenze – sottolineato dal rientro di Assoferma…
Ha il nome di uno dei grandi maestri dell’architettura, per le sue linee essenziali e pulite, ma soprattutto perché è disegnato per durare a lungo, molto a lungo. Brunelleschi, il nuovissimo maniglione antipanico Savio, è il risultato di una sfida non semplice: racchiudere in un design compatto ed ergonomico un’altissima funzionalità e una robustezza da…
La maggioranza delle aziende usa il superlativo per indicare la qualità dei servizi che offre ai clienti. Purtroppo ognuno di noi sperimenta, con una certa frequenza, che la realtà è diversa e i servizi sono sufficienti o inferiori alle attese. Capita con gli alberghi, i ristoranti e con chi ci vende qualcosa. Nel caso della…