Eccoci arrivati all’ultima tappa nel lungo percorso che conduce alla produzione di un nuovo accessorio. L’ultima volta abbiamo visto nei dettagli la fase dei test in laboratorio, cruciale per la verifica diretta delle caratteristiche tecniche del prototipo. Terminati positivamente i test, entra in gioco il reparto di ingegnerizzazione: qui lavorano i tecnici che, a stretto…
I bonus sono confermati per un altro anno. Tutto il settore edilizio ha tirato un sospiro di sollievo alla notizia della proroga, arrivata nei giorni scorsi in seguito alla decisione del Consiglio dei Ministri. Nell’ambito della Legge di Stabilità per l’anno prossimo, infatti, sono stati inclusi i fondi relativi alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione,…
Per continuare a crescere, o a invertire l’ultima tendenza registrata, vi invito a leggere di più, a costruire una biblioteca aziendale dove trovare i libri che vi insegnano a crescere come leader della vostra azienda ed esperti di vendite, marketing e gestione di un’azienda. Vanno scelti libri con un approccio pratico per condividere idee, concetti…
La nascita di un nuovo prodotto è un percorso lungo e difficile, fatto di test e verifiche continue. Ma, come disse un giorno un tale, gli esami non finiscono mai. Anzi, per un nuovo prodotto le vere sfide cominciano proprio dopo la sua nascita. Il primo passo, solitamente, è la presentazione a chi dovrà venderlo,…
Sulle riviste di architettura e design si parla spesso di stile “post-industriale”. Probabilmente ogni addetto ai lavori ha una propria definizione, ma in sostanza è una tendenza che si rifà alle forme architettoniche tipiche degli stabilimenti produttivi, ma con utilizzi e finalità diversi. Naturalmente, recuperare un edificio industriale dismesso e dargli una nuova vita è…
Se chiedete a un imprenditore italiano come pianificherà la propria comunicazione l’anno prossimo, probabilmente vi dirà che prenderà in considerazione i social media molto più di quanto ha fatto l’anno passato. Se lo chiedete a un imprenditore in Germania, in Brasile o negli USA, potete di certo togliere quel “probabilmente”. Secondo i dati che arrivano…
Mark Mc Cormack nel suo “Tutto quello che non vi insegnano alla Harvard Business School”, ottimo libro non più disponibile in libreria, ricorda uno studio condotto, in due fasi, ad Harvard tra il 1979 ed il 1989. Nella prima fase fu chiesto ai laureati del corso MBA se avessero pianificato il proprio futuro. Risultato: l’…
Pivoty è una linea di cerniere a frizione applicabili su ogni finestra con apertura a bilico. Come abbiamo visto in occasione del suo lancio, poco più di un anno fà, la dote più evidente di questa linea è senza dubbio il design pulito ed essenziale, ma il vero punto di forza è la sua estrema…