La marcatura CE è un simbolo che certifica la conformità di un prodotto ai requisiti di sicurezza o di prestazioni stabiliti dalle direttive europee. Per il settore dei serramenti questo sigillo di qualità è diventato obbligatorio dal 1 febbraio 2010, ma ancor oggi la situazione non può affatto dirsi risolta. Sono ancora moltissimi, infatti, gli…
Qualche settimana fa abbiamo inaugurato una breve serie di post dedicati alle analisi, alle scelte e alle decisioni che stanno dietro alla creazione di un nuovo accessorio per serramenti. L’idea è di ripercorrere insieme la strada che porta dall’idea iniziale al prodotto finito e scoprire tutti gli aspetti nascosti che spesso neppure gli addetti ai…
Ecco alcuni consigli utili per vendite in crescita: Assumete le persone giuste. É fondamentale. Verificate l’attitudine dei candidati verso la ricerca e la raccolta di informazioni. Ricordate però che la persona ideale dipende in larga misura dal vostro business, dai prodotti venduti e dalla tipologia dei clienti che volete servire. Non è detto che un…
Su questo blog l’abbiamo detto moltissime volte: per ogni azienda che voglia crescere e svilupparsi, saper promuovere il proprio lavoro è importante tanto quanto creare prodotti e servizi di qualità. Far bene senza farlo sapere è uno sforzo inutile: ecco perché nelle aziende più attive il valore strategico di marketing e comunicazione è considerato pari…
Oltre che di santi, poeti e navigatori, gli italiani sembrano proprio essere un popolo di risparmiatori energetici e appassionati di riqualificazione edilizia. I dati dell’Agenzia delle Entrate, infatti, sono piuttosto eloquenti: nei primi due mesi di quest’anno, in Italia sono stati effettuati lavori di recupero edilizio e risparmio energetico per un valore di 5 miliardi…
Lo scorso 24 aprile il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha compiuto un passo molto atteso da numerose imprese del comparto edilizio e non solo, emanando il decreto contenente l’elenco dei cosiddetti “lavori specialistici salvaguardati”. Si tratta in sostanza delle professionalità tecniche riconosciute negli appalti pubblici, che da oggi godranno cioè di un inquadramento…
Per ottenere un ordine, nell’attuale contesto competitivo, il preventivo deve essere di qualità e rispettare queste tre regole: • essere incentrato sul cliente destinatario • dare risposte ai quesiti che il cliente si pone • facilitare la valutazione da parte del cliente. Tutti coloro che scrivono preventivi pensano che il loro documento sia orientato al…