Per un’azienda come Savio, che non ha a che fare con l’utilizzatore finale del proprio lavoro – chi gira le nostre maniglie o apre finestre che poggiano sulle nostre cerniere, per intenderci – ma con un insieme di interlocutori come serramentisti, distributori e rivenditori, il rapporto con la rete vendita ha un valore particolarmente strategico.…
Le invenzioni ben riuscite sono come gli amici: si vedono nel momento del bisogno. E a giudicare dalle doti tecniche che Juvarra porta con sé, il nuovissimo maniglione antipanico firmato Savio è destinato a diventare un ottimo amico di chi si occupa di edilizia e serramenti, in un campo in cui sicurezza e affidabilità sono…
È stato uno dei più importanti architetti e scenografi del barocco italiano, quel periodo fra ‘600 e ‘700 in cui nelle arti figurative si uniscono riferimenti classici e uno stile particolarmente elaborato e sfarzoso. Ed è di certo una delle figure più importanti nella storia dell’architettura di tutta Europa. Un grande personaggio, certo, ma qual…
All’inizio di ogni nuova giornata il pensiero dell’imprenditore deve andare ai problemi prioritari dell’azienda: 1. “produrre clienti” 2. ottenere ordini continuamente. Se questi due obiettivi sono raggiunti, l’80% dei risultati necessari per avere un’azienda in salute è già “in tasca”. Per essere certi di ottenere i risultati necessari è importante disporre dei relativi processi che…
Il serramentista è fra le professioni più in crescita per volume d’affari. È quello che dice l’ultimo rapporto del Centro Studi CGIA di Mestre, che ha individuato le 20 categorie più in forma fra artigiani e piccole industrie, le professioni che con i loro numeri in crescita iniziano a sfidare la crisi di questi anni.…
Per migliorare le vendite prestate maggiore attenzione ai servizi e fate in modo che superino le attese dei clienti. Quindi non accontentavi di un giudizio che rientra nella media dei vostri concorrenti. Nel mercato della sostituzione di vecchi serramenti vince soprattutto chi riesce a ottenere più referral (segnalazioni di possibili clienti), da chiedere sempre, terminata…
Si fa presto a dire “nuovo prodotto”. In queste due parole così semplici e comuni si nasconde un percorso complesso, molto spesso piuttosto lungo, fatto di analisi, scelte, decisioni, e quasi sempre anche qualche notte insonne passata in laboratorio o in officina. La strada che porta dall’idea iniziale al prodotto finito è appassionante e piena…