Le normative sono un aspetto fondamentale per chi lavora nel campo dei serramenti e dell’edilizia in generale. L’insieme di leggi e parametri che regolano la produzione, l’installazione e la manutenzione degli infissi viene spesso visto come un insieme nebuloso di principi difficili da afferrare e ancor più complessi da applicare. Ma a ben vedere, spesso…
Chi legge abitualmente questo blog probabilmente ormai sa bene a cosa ci riferiamo quando parliamo dei progetti Aluscuola. Ne abbiamo infatti già scritto in più occasioni, ad esempio qui e qui (per avere un rapido quadro generale leggete questi post, oppure andate su www.aluscuola.it). Oggi approfondiamo l’argomento raccontando il recente incontro in un istituto professionale…
Il futuro della finestra è donna. Almeno così sembra, guardando i risultati del terzo Concorso Nazionale per allievi serramentisti organizzato da Aluscuola. Maria Letizia Magliani, romana di 27 anni, ha infatti vinto il primo premio battendo una concorrenza tutta al maschile. Al Villaggio del Fanciullo di Trieste, in occasione della ventesima Convention Aluscuola, si sono…
C’è un intero settore in attesa della buona notizia. Quel che è certo è che il Governo sta scrivendo in questi giorni un decreto legge che contiene tutti i presupposti per rifinanziare sino a fine anno l’incentivo del 55% relativo agli interventi di miglioramento energetico. Il provvedimento è ancora incompleto, e se ne conosce al…
Proseguiamo il nostro viaggio fra i diversi aspetti da considerare nella scelta dei serramenti. Nel post precedente abbiamo parlato dell’importanza dell’isolamento termico e di quali sono i parametri tecnici di cui è importante tener conto. Questa volta tocchiamo un tema particolarmente sensibile per i clienti finali: la sicurezza. Gli infissi possono garantire infatti una protezione…
Il concorso internazionale per il padiglione italiano all’Expo 2015 ha oggi un progetto vincitore. Ad aggiudicarsi la gara, fra le molte proposte concorrenti, è stato il consorzio degli studi Nemesi&Partners di Roma, Proger di Pescara e BMS Progetti di Milano. L’idea a cui si ispira il disegno del futuro padiglione è quella di “piazza”:…
È nata nel 1932 per riunire i “fabbricanti di ferramenta, ottonami ed affini” ed è cresciuta nei decenni sino a diventare l’istituzione ufficiale del settore, rappresentata in Confindustria. Assoferma, infatti, promuove e tutela a livello nazionale ed europeo gli interessi collettivi dei produttori di accessori per infissi, facendo da importante punto di riferimento per il…
Tutto il mondo Aluscuola si dà appuntamento venerdì 17 maggio a Trieste per la ventesima convention nazionale. L’associazione che promuove la formazione professionale degli allievi serramentisti si riunisce per fare un bilancio degli ultimi dodici mesi e tracciare le linee per le attività future. Per i docenti di tutta Italia sarà l’occasione di raccontare nel…
Disse un giorno il saggio: nel lavoro, dando i numeri non si conclude molto. Oggi però, è Savio ad avere qualcosa da ridire: l’Operazione Diamoinumeri, promossa fra novembre 2012 e gennaio 2013, ha premiato 50 aziende fra serramentisti e commercianti, distribuito chilometri e chilometri di buoni benzina e fatto parlare di sé sui mezzi di…
C’è una buona notizia per tutte le piccole e medie imprese. L’entrata in vigore della direttiva UE sui pagamenti fra aziende e Pubblica Amministrazione stabilisce scadenze rigide e severe clausole di pagamento fra le parti, creando le condizioni per risolvere uno dei problemi più pressanti per le piccole realtà: la mancanza di liquidità. Per il…