Il boom delle ristrutturazioni edilizie è il vero protagonista del MADE Expo, a Milano dal 2 al 5 ottobre. Se le riqualificazioni delle abitazioni, in buona parte grazie agli incentivi, rappresentano più del 37% degli investimenti totali del settore, il più grande salone italiano del comparto non poteva non far leva su questo fenomeno dedicandogli…
Settembre è agli sgoccioli, le vacanze sono ormai un ricordo e siamo tutti tornati ai nostri impegni di ogni giorno. Intendiamoci: in fondo è un bene che gli impegni ci siano, almeno quelli di lavoro, ma dopo un pò di riposo estivo la “sindrome da ritorno” si fa sentire. E allora perché non unire ancora…
Un vecchio detto, nato da quell’inesauribile pozzo di ispirazione che solitamente chiamiamo “saggezza popolare”, sostiene che accontentare tutti è impossibile. Sappiamo bene che molte volte anche i proverbi sbagliano, ma in questo caso è davvero difficile dar torto ai vecchi saggi. Ecco un piccolo esempio in cui ci siamo imbattuti proprio in questi giorni. Di…
Il clima incerto che si respira nell’economia italiana, e più in generale in tutta Europa, rischia di offuscare le non poche cose che continuano a funzionare bene. Anche in un mercato difficile come il nostro, infatti, ci sono persone e aziende che guardano ben al di là delle congiunture economiche e scommettono su se stesse.…
Quel grattacielo brilla troppo. Almeno è ciò che dicono i cittadini di Londra a proposito della nuova grande torre da 200 milioni di sterline che sta nascendo nella City. E a quanto pare, chi denuncia la questione ha anche prove inconfutabili: i raggi del sole che si riflettono sulle pareti di vetro raggiungono temperature così…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’attivazione del SIMOI, il sistema informatico di monitoraggio delle opere incompiute. L’obiettivo è quello di creare una vera e propria anagrafe delle opere pubbliche non ultimate, costruendo un database dettagliato e razionale: il Ministero stabilirà così le possibili soluzioni per avviarne il completamento o individuerà nuove…
“Non è la specie più robusta che sopravvive, né la più intelligente, ma piuttosto quella che si adatta meglio al cambiamento”. (Charles Darwin) Cinque anni di crisi hanno cambiato il cliente. Il cliente ha cambiato il mercato perchè ha modificato i suoi comportamenti e criteri d’acquisto. Il produttore si trova nella necessità di modificare la…
Francois de la Rochefoucauld, un aristocratico scrittore francese del ‘600, diceva che avere buone qualità non è sufficiente: quel che conta è saperle amministrare. Un pensiero perfetto in molte situazioni, ma particolarmente utile per riassumere il senso delle certificazioni dei prodotti industriali. La certificazione di un prodotto (o di un processo di produzione), infatti, è…
Arrivato alla sua undicesima edizione, il GlassBuild si conferma una volta di più il punto di riferimento per l’industria di vetri e serramenti in Nordamerica. La grande expo di Atlanta, in Georgia, aprirà per tre giorni a partire dal prossimo 10 settembre, concentrando in un grande spazio di 10.000 metri quadri il meglio in fatto…