Un frigorifero non è un frigorifero se si trova a Pittsburgh mentre serve a Detroit”. L’affermazione di J.L. Heskett, uno dei più celebri teorici della logistica moderna, rende piuttosto bene l’idea: per un’azienda è fondamentale che le cose siano sempre nel posto giusto al momento giusto. Quando poi gli attori coinvolti sono diversi, in molteplici…
Come nasce una nuova maniglia o una nuova cerniera? Da dove prende forma il progetto per una linea di prodotti? Tutti immaginano che, in un modo o nell’altro, dietro all’origine di un nuovo oggetto ci sia un creativo cocktail di intuizione, mestiere e tecnologia. Ma probabilmente solo gli addetti ai lavori conoscono bene il contributo…
Le aziende che si danno degli obiettivi, e li mettono per iscritto, ottengono risultati migliori perché le loro scelte, nel corso dell’anno, rispondono alla domanda: “Questa scelta porta l’azienda a raggiungere prima i risultati voluti?”. Date un taglio con il passato, lo impone la situazione nuova del mercato e concentratevi sugli obiettivi (volumi di vendita…
Tu.bi.fer ha realizzato un programma completo di test per serramenti in acciaio freddi e a taglio termico, rispettivamente delle linee Forster Presto e Forster Unico. Consapevole dell’importanza crescente che la sicurezza e i percorsi per l’evacuazione stanno assumendo nella progettazione e ristrutturazione degli edifici, Tu.bi.fer ha coinvolto Forster – dei cui sistemi per serramenti in…
Si commette un errore se si riduce tutto a un “è colpa della crisi”. É invece il momento per una forte riflessione interna all’azienda. I responsabili delle vendite (= produrre ordini) e del marketing (= produrre clienti) dovrebbero ragionare, fuori dagli schemi, che funzionavano prima della crisi, su come ottenere più vendite. Prima sorpresa di…
Chiunque di voi abbia fatto un viaggio a Londra l’avrà di certo catturato in una mezza dozzina di angolature e prospettive diverse. Del resto, “Dio dell’amore” di Piccadilly Circus è una delle statue più fotografate di sempre, il simbolo di un luogo che per popolarità ha davvero pochi confronti al mondo. Di questo Eros britannico…
Forma o sostanza? Estetica o funzionalità? Non è affatto detto che si debba scegliere. Anzi, spesso le buone idee si distinguono proprio per una giusta miscela di bellezza e senso pratico. Può essere così anche nel nostro campo: prendiamo ad esempio un piccolo oggetto come una cerniera. Dev’essere robusta, adattabile a differenti profili e facile…