Qualche settimana fa abbiamo parlato delle Smart City, e di ciò che significa per una città diventare davvero “intelligente” sotto più punti di vista. Abbiamo anche sottolineato come un percorso di questo genere abbia bisogno di un cambio di visuale da parte di tutti: cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. È vero che spesso i cambiamenti…
Dopo i Google Glass e gli smart-orologi, nell’infinito universo dei gadget elettronici arriva un anello magico capace di competere con quello della celebre saga di Tolkien. Sì, perché Smarty Ring permette di controllare con un solo dito TV, telefono e molti altri dispositivi, avendo sempre tutto sott’occhio. L’idea, ancora in fase di prototipo, è semplice:…
Ogni anno, quando le feste con la f maiuscola si avvicinano, ricomincia l’antica disputa “filosofica” fra i regali utili e quelli sfiziosi. Gli spiriti più pratici, che propendono per i primi, dicono che il regalo si vede da quanto effettivamente serve a chi lo riceve. Quelli che invece si concedono più facilmente alla frivolezza pensano…
Come i lettori più fedeli di questo blog sanno bene, Aluscuola è un’associazione che da più di vent’anni promuove la formazione professionale in Italia, sostenendo dal punto di vista didattico i giovani che vogliono diventare serramentisti. L’associazione è stata fondata da alcune fra le aziende più importanti del settore, in ambiti complementari, e ancor oggi…
7 appuntamenti in giro per l’Italia, 230 professionisti coinvolti, una quantità innumerevole di idee, contributi, opinioni condivise. I Savio Brain Form sono stati una bella esperienza per tutti noi, ma anche, in buona misura, una piccola sorpresa. Occasioni come queste, infatti, sono davvero preziose per scoprire necessità e aspetti che difficilmente emergerebbero nel lavoro quotidiano,…
L’India è di certo uno degli scenari a cui l’industria europea guarda con più interesse. Anche se sui giornali molti economisti mettono in luce le contraddizioni di un paese che negli ultimi anni ha corso velocemente senza però avere una struttura industriale davvero solida e compiuta, quello indiano resta uno degli scenari più attivi, con…
Ciò che è successo in Sardegna pochi giorni fa è una di quelle catastrofi, purtroppo non rare, in cui ciascuno di noi è costretto a fare i conti con le sue priorità. Il lavoro, i problemi, gli impegni delle nostre giornate cambiano inevitabilmente riflesso, sotto una luce che ci appare del tutto diversa. In queste…
Se il vostro prodotto è simile a quello dei concorrenti, fate in modo che sia differente la vostra azienda. Di seguito riporto una lista guida di 20 domande stilata da Jamie Turner, consulente Usa, che ha lavorato per grandi aziende come Motorola e Coca-Cola. Le domande che seguono vi aiuteranno a riflettere su cosa vi…
“La potenza è nulla senza il controllo” recitava qualche anno fa lo spot di un noto marchio italiano di pneumatici. È un’idea che sottoscriverà in pieno anche chi si occupa di serramenti: sempre più spesso, infatti, ci si trova di fronte a infissi con grandi superfici vetrate e dal peso notevole, che però devono funzionare in modo…
In un classico del pop di fine anni ’70, un ragazzo con grandi occhiali tondi cantava “Video killed the radio star”, profetizzando che la TV avrebbe fatto scomparire definitivamente la radio. Come sappiamo, nulla di tutto ciò è successo. Anzi, la cara vecchia scatola con le antenne è più viva che mai e ha saputo…